Vai al contenuto
Agile Reloaded
  • Cosa facciamo
  • Team
  • Case history
    • Energy
    • Telco
    • Banking
  • Blog
  • Contatti

Blog Agile

Pensieri, esperienze, informazioni

sul pensiero Agile

noMultitasking

Del perché il “multitasking” non esiste

Il termine multitasking fa riferimento originariamente alla capacità di un processore o di un sistema operativo di eseguire calcoli, processi e applicazioni in maniera simultanea.2

CONTINUA LA LETTURA
cover

Se la conversazione diventa innovazione. Parte III

Le nostre carriere sono definite dalle conversazioni che possiamo o non possiamo avere

CONTINUA LA LETTURA
cover-1-e1564568336784

Se la conversazione diventa innovazione. Parte II

il senso dell’intervento è quello di aver sostenuto le persone con cui abbiamo collaborato a (ri)partire nel migliore dei modi e a prepararsi alle prossime attività sapendo di far parte di un team in cui differenze di personalità e competenze possono costituire una risorsa enorme invece che un ostacolo demotivante

CONTINUA LA LETTURA
cover-e1564568234901

Se la conversazione diventa innovazione. Parte I

Le conversazioni sono di per sé gli elementi alla base di ogni cambiamento significativo. Sia esso un cambiamento personale o di un gruppo di persone, dalla notte dei tempi le conversazioni hanno stimolato, favorito e coltivato la nascita di qualcosa di nuovo.

CONTINUA LA LETTURA
Qualità

Cosa significa “qualità” quando il team non sta producendo software

Qualità, in un team che non fa sofware, è principalmente misurabile attraverso la qualità di tutto il lavoro fatto: ogni decisione, ogni riunione, ogni momento di co-progettazione, ogni slide, ogni foglio Excel possono essere fatti nel migliore dei modi.

CONTINUA LA LETTURA
AgileTechReloaded-cover

Agile Tech: per non scordarsi dell’eccellenza tecnica

Il settimo principio del Manifesto Agile recita infatti “Il software funzionante è il principale metro di misura di progresso”, e il nono ribadisce che “La continua attenzione all’eccellenza tecnica e alla buona progettazione esalta l’agilità”.

CONTINUA LA LETTURA
cover

Tour #miniplay14: in missione per conto del gioco (serio)

…una coinvolgente energia propositiva e un entusiasmo a tratti fanciullesco nel partecipare alle attività: giocare fa bene

CONTINUA LA LETTURA
cover

Reloaded Camp 2019

Eccellenza tecnica e centralità delle persone devono andare di pari passo per creare organizzazioni che apprendono e creano valore.

CONTINUA LA LETTURA
WorkshopAntifragileFI_fig04

Agile for Innovation – L’agile, il manager, la piattaforma

Il taglio dell’intervento cercherà di raccontare le strategie concrete che sono state applicate in una situazione reale

CONTINUA LA LETTURA
CoverA4I2019

Agile for Innovation 2019

Partecipiamo a questa edizione di #A4I2019 con una serie di interventi…

CONTINUA LA LETTURA
Platform

Tecnologia: una piattaforma ad API in continua evoluzione

È difficile cambiare l’organizzazione aziendale se non si cambia anche l’infrastruttura tecnologica sottostante che ne ha determinato la conformazione attuale.

CONTINUA LA LETTURA
CareerJourney_Cover

Career Journey

…non esistono ricette e modelli preconfezionati da utilizzare tout court…

CONTINUA LA LETTURA
Osservatorio

Ulteriori considerazioni sull’adozione di Agile nelle aziende italiane

La ricerca ‘Cloud Transformation: evolvere con le nuvole verso l’organizzazione agile’ rappresenta un interessante primo passo, che tenta di scattare una fotografia e cattura una realtà in evoluzione.

CONTINUA LA LETTURA
cover

Agile Reloaded goes to London… Qualche impressione dall’Agile Roundabout

Abbiamo sottolineato che copiare e adottare un modello usato con successo da un’altra azienda potrebbe non essere una buona idea.

CONTINUA LA LETTURA
paperplane

Ulteriori considerazioni sull’A3 Airplane Game

La potenza dello strumento, specialmente di quello basato sul serious gaming è innegabile: la conosciamo bene tutti ed è proprio per questo che continuiamo a “far giocare” le persone.

CONTINUA LA LETTURA
00Cover

Abbandonare Agile? Quando a proporlo è uno degli “inventori” di Agile…

Quasi venti anni sono passati dalla stesura del Manifesto Agile; da allora sono cambiati gli scenari produttivi e si è allargata la diffusione dei principi e delle pratiche “Agile”, intendendo questo termine nel modo più ampio possibile.

CONTINUA LA LETTURA
Sondaggio

L’adozione di Agile nelle aziende: qualche considerazione su numeri e storie

Il tema dell’adozione di Agile è complesso: come suggeriva il nostro Giulio Roggero, “non bisogna confondere Agile con avere i Post-it appesi…”.

CONTINUA LA LETTURA
AgileHR

Agile HR = HR + Agile?

E allora, che cosa significa far incontrare Agile e HR? Come prima considerazione, diciamo che, anche nell’evoluzione di HR, la ricetta perfetta e preconfezionata non esiste. E se trovate qualcuno che ve la propone… forse è meglio preoccuparsi un po’.

CONTINUA LA LETTURA
PostCover

Agile Coaching in pratica

Ovviamente, quanto leggete qui non è l’unico modo possibile di intendere l’attività di agile coaching, e non abbiamo la pretesa che sia il migliore: è quanto facciamo con AR dopo anni di esperienze, feedback ricevuti, aggiustamenti e raffinamenti.

CONTINUA LA LETTURA
Conferenza_

#Play14 Milano 2018

#Play14 è una conferenza di due giorni dedicata al serious gaming in cui  si affronta il tema del gioco come strumento di teambuilding, analisi retrospettiva, apprendimento, modellazione, problem solving e molto altro ancora. 

CONTINUA LA LETTURA
ReloadedCamp2018

Reloaded Camp 2018. Le ragioni per incontrarsi, crescere, migliorare

Organizzare e realizzare il Reloaded Camp è un impegno, ma vale sicuramente la pena di assumerlo, se riusciamo a garantire contenuti di spessore e networking tra i partecipanti: in breve, valore per chi è presente.

CONTINUA LA LETTURA
ReloadedCamp2018

Reloaded Camp 2018. La giornata

La giornata è stata suddivisa in due momenti: una prima fase in cui manager e sviluppatori partecipano in maniera separata a presentazioni e discussioni su temi specifici per il loro ambito, e una seconda fase plenaria, in cui si tenta una sintesi.

CONTINUA LA LETTURA
WorkshopAntifragileFI

Workshop Antifragile a Firenze: come è andata?

L’utilizzo di un canvas, di uno “strumento che favorisce la conversazione”, può rappresentare un punto di forza per mettere le persone in condizione di lavorare insieme su valori e principi antifragili.

CONTINUA LA LETTURA
Cover

Team Building in 7Pixel: rivivere l’esperienza del Play14

Nelle parole di Andrea Coven, qualche consiglio su come si organizza un MiniPlay.

CONTINUA LA LETTURA
Climathon17Cover

Climathon 2017 a Torino. Tecniche di facilitazione all’opera

Al recente Climathon, abbiamo applicato delle tecniche di facilitazione, in maniera da consentire l’emersione delle idee e delle soluzioni da parte dei numerosi partecipanti.

CONTINUA LA LETTURA
PostCover

Antipattern nelle pratiche Agile

Conoscere ed evitare gli antipattern in Scrum

CONTINUA LA LETTURA
AR_slider_02

Archetipo il kit per fare envisioning di prodotti

ARchetipo, il tool per svolgere uno dei più difficili compiti nello sviluppo dei prodotti software, ovvero trasformare un’idea in un prodotto.

CONTINUA LA LETTURA

Strumenti per l’agile coaching

Un elenco delle tecniche, strumenti, workshop che usiamo per fare il nostro mestiere.

CONTINUA LA LETTURA
Conferenza_

#Play14 Milano 2017

#Play14 è una conferenza di due giorni dedicata al serious gaming in cui si affronta il tema del gioco come strumento di teambuilding, analisi retrospettiva, apprendimento, modellazione, problem solving e molto altro ancora.

CONTINUA LA LETTURA
Conferenza_

#Play14 Milano 2017

#Play14 è una conferenza di due giorni dedicata al serious gaming in cui si affronta il tema del gioco come strumento di teambuilding, analisi retrospettiva, apprendimento, modellazione, problem solving e molto altro ancora.

CONTINUA LA LETTURA
Schermata-2017-09-01-alle-15.36.09-e1530803586290

Agile Business Day Venezia 2017

Alla conferenza di Venezia i coach di AgileReloaded parteciperanno con una serie di interventi innovativi, frutto delle recenti attività fatte sul campo.

CONTINUA LA LETTURA
dave-snowden

Dave Snowden – Navigating Complexity

Il management e le organizzazioni tradizionali sono spesso fondate su assunzioni che richiedono o auspicano l’ordine e un rigido schema organizzativo.

CONTINUA LA LETTURA
image005

La Platform Economy dal “Business to Consumer” al “Business to Business”

Quanto abbiamo imparato dal successo di iniziative globali di platform economy può essere trasferito all’interno delle aziende per realizzare piattaforme in grado di mettere in connessione una offerta (di dati, informazioni etc.) e una domanda da parte del business, del marketing per la realizzazione di servizi utili e in grado di creare valore per l’azienda.

CONTINUA LA LETTURA
disciplinedagile-1_fig04

Introduzione a Disciplined Agile Delivery: Un viaggio Agile da Scrum alla Continuous Delivery

Si potrebbe parlare semplicemente di persone o di people. Ma se si cambia il nome senza cambiare l’approccio, senza una visione nuova, cambia ben poco.

CONTINUA LA LETTURA
AR_website_img_HR

Agile HR: persone, competenze, organizzazioni

Si potrebbe parlare semplicemente di persone o di people. Ma se si cambia il nome senza cambiare l’approccio, senza una visione nuova, cambia ben poco.

CONTINUA LA LETTURA
pag-03

AR Comics, Serious playing at Play14

Che tu sia uno Scrum Master o un facilitatore, un coach o un team leader o se semplicemente ti piace lavorare insieme ai colleghi in modo divertente e innovativo, devi partecipare a Play14. Se sei affascinato dalle tecniche del gioco come strumento per imparare, fare retrospettive, moderare una riunione, fare team building Play14 è la conferenza che fa per te.

CONTINUA LA LETTURA
DSC_0305

Perché partecipare a play14?

La domanda è “ma perché dovrei venire a play14? cosa c’è di interessante o utile per me?”

CONTINUA LA LETTURA
calcio-pallone

Dare calci e prendere decisioni

Una definizione sintetica sulla differenza fra complicato e complesso? beh… quando dai un calcio ad un pallone, è complicato calcolarne la traiettoria. Quando dai un calcio ad un cane, è complesso…

CONTINUA LA LETTURA
pag-03-1

ARComics – Navigating complexity

Il 3 Marzo, presso lo spazio Pirelli, al seguito della conferenza Agile For Innovation, Agile Reloaded organizza un workshop che sarà tenuto da Dave Snowden e Bernhard Sterchi dal titolo Navigating Complexity, Reaching beyond Agile, transforming the entire company.

CONTINUA LA LETTURA
pag-06

ARComics – In trasferta al Reloaded Camp

Il Reloaded Camp è l’occasione per fare il punto su ciò che è successo, per ascoltare gli effetti delle iniziative intraprese ma anche, da parte nostra, per presentare le novità in ambito tecnologico e metodologico e le nuove offerte di Agile Reloaded.

CONTINUA LA LETTURA
Alpinista_ReloadedCamp

Reloaded Camp: fare il punto insieme

Reloaded Camp è un evento gratuito, a invito, aperto alle aziende e ai professionisti che hanno usufruito dei servizi di coaching e formazione di Agile Reloaded. Avrà luogo a Milano il 9 febbraio 2017 presso l’Istituto Piero Pirelli.

CONTINUA LA LETTURA
Hokusai

L’orizzonte allargato di Agile

Agile è un fenomeno culturale che allarga sempre più i suoi orizzonti. Anche se sono passati “solo” quindici anni dalla pubblicazione del Manifesto Agile, è già possibile osservare alcune “fasi” o ondate che ne hanno caratterizzato la nascita e la crescita.

CONTINUA LA LETTURA
storia

Porting di un sistema legacy: definire un product backlog tramite il reverse story mapping

Il racconto di come abbiamo affrontato e risolto un problema insieme a un nostro cliente. In questo post presentiamo una tecnica basata sull’uso dello User Story Mapping… al contrario.

CONTINUA LA LETTURA
Venezia

Agile Business Day 2016

Sabato 17 settembre abbiamo partecipato al primo Agile Business Day, una nuova iniziativa dedicata in particolare ai manager delle grandi aziende e delle pubbliche amministrazioni. Vi raccontiamo qualche nostra impressione.

CONTINUA LA LETTURA
Panoramica

Istantanee dal POCamp 2016

Si è svolta nel secondo finesettimana di settembre l’edizione 2016 del POCamp, la “non conferenza” dedicata al tema della Product Ownership e al “mestiere” di Product Owner. Si è trattato di un incontro con un buon numero di partecipanti, che ha fatto emergere interessanti riflessioni.

CONTINUA LA LETTURA
CalligrafiaCina

Adottare Agile: è anche una questione di contesto culturale?

Si è svolta nel secondo finesettimana di settembre l’edizione 2016 del POCamp, la “non conferenza” dedicata al tema della Product Ownership e al “mestiere” di Product Owner. Si è trattato di un incontro con un buon numero di partecipanti, che ha fatto emergere interessanti riflessioni.

CONTINUA LA LETTURA
Conferenza

Una stagione di conferenze Agile

In questo post diamo uno sguardo alle conferenze, eventi, incontri a cui Agile Reloaded parteciperà nei prossimi mesi. Come sempre, saranno occasioni di confronto, in cui proporre esperienze e da cui trarre spunti per nuove ricerche e approfondimenti.

CONTINUA LA LETTURA
ObliqueStrategies1

I 5 (+1) argomenti chiave Agile del 2016… fin qui

In questo post, riportiamo alcune nostre riflessioni — in ordine sparso e non secondo una “gerarchia” — su una serie di argomenti che ci sono parsi particolarmente significativi nella stagione che si avvia a conclusione: la nuova Scrum Guide; framework per scalare Agile; Microservices; Contratti agili; UX e Service Design; la crescita del movimento agilie in Italia.

CONTINUA LA LETTURA
play14

#Play14 – Serious Gaming Unconference

Play14 è una conferenza di due giorni dedicata al serious gaming in cui si affronta il tema del gioco come strumento di teambuilding, analisi retrospettiva, apprendimento, modellazione, problem solving e molto altro ancora.

CONTINUA LA LETTURA
Screenshot-2015-10-19-18.36.35

ARchetipo in Hackaton

Un Hackathon organizzato da Vodafone grazie al supporto di Agile Reloaded in partnership con gli amici di Sketchin.

CONTINUA LA LETTURA
scatola

ARchetipo in azione

Dall’idea al backlog… un lavoro perfetto per ARchetipo, il kit di AgileReloaded per fare envisioning di prodotti.

CONTINUA LA LETTURA
spazio-2

Pubblicata la terza parte della Guida Galattica per Agilisti dedicata a Scrum

Guida Galattica per Agilisti – La III parte: Scrum

CONTINUA LA LETTURA
dial-8_piccolo

Pubblicata online la prima parte della “Guida galattica per agilisti”

Esce in questi giorni la prima parte della Guida galattica per agilisti, un nuovo libro dedicato all’agilità e che vede coinvolti alcuni dei coach di Agile Reloaded.

CONTINUA LA LETTURA
17790124678_f5722138a8_b

Decollo verticale all’Agile For Innovation

All’interno della conferenza Agile for Innovation

CONTINUA LA LETTURA
Space_Shuttle_Challenger_04-04-1983

Decollo Verticale: nuovo articolo su MokaByte sul tema “from vision to backlog (and back)”

Si conclude sul numero di Febbario 2015 del magazine online MokaByte la serie di articoli dal titolo Dalla visione al prodotto

CONTINUA LA LETTURA
Schermata-2015-02-06-alle-15.04.40

Scrum come metodologia di… insegnamento

L’argomento non è certamente nuovo essendo ormai in rete già diverso tempo fa e si trovano pubblicazioni che parlano di esperienze di successo fatte sul campo. Stiamo parlando di eduScrum una implementazione di Scrum come metodologia per la gestione di gruppi di lavoro.

CONTINUA LA LETTURA
fig05

Dalla visione al prodotto III parte: raccogliere le storie con la User Story Map

Continua su MokaByte la serie Dalla Visione al prodotto dedicata alla fase di impostazione e gestione dei progetti agili.

CONTINUA LA LETTURA
Schermata-2015-01-06-alle-08.59.31

Come sta andando il movimento Agile? Report di InfoQ di Dicembre 2014

Recentemente è apparso su InfoQ un articolo, redatto con il contributo di alcuni degli editor più attivi, ai quali era stato chiesto di fornire una valutazione sullo stato di salute dell’agile, sull’adozione delle pratiche, sul successo delle varie filosofie (da Beyond Budgeting a Experimental Thinking). Come chiaramente detto nell’articolo, non si tratta di uno studio scientifico, ma piuttosto di una raccolta informale di opinioni. Riportiamo qui una sintesi di quanto pubblicato, rimandando per maggiori approfondimenti all’articolo originale.

CONTINUA LA LETTURA
agile-reloaded-coverpost1

Classifica delle 50 conferenze agili per il mondo

Una volta l’autore di un articolo in una rivista di informatica scrisse che le classifiche sono un ottimo strumento per …

CONTINUA LA LETTURA

Agile Reloaded srl
via Cusani 10, Milano (IT)
P.IVA 08798310960

Seguici sui nostri social

Linkedin
Facebook
Twitter

Privacy Policy
Credits: Pensiero visibile

🍪 Biscotti?
Un cookie è un piccolo file di testo contentente informazioni che viene salvato sul tuo computer e che ci consente di analizzare il traffico sul nostro sito.
Non contiene gocce di cioccolata e non puoi mangiarlo.

Continuando ad usare questo sito accetti l'utilizzo di cookie.  Maggiori informazioni
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Informazioni sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli di categoria necessaria sono salvati nel tuo browser, essendo essenziali per le funzionalità base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti, che ci servono per analizzare come tu utilizzi il sito. Questi cookie saranno salvati nel tuo browser solo col tuo consenso. Puoi decidere di non accettarli, ma questo potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigaizone del sito.
Necessary
Sempre abilitato

Alcuni cookies sono fondamentali per garantire le piene funzionalità del sito web. Essi ci consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire qualsiasi minaccia di sicurezza. Questi cookies non memorizzano o collezionano nessun tipo di informazione personale.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA