
Trasformazione Agile
nel campo delle
ENERGIE RINNOVABILI
L’agilità al servizio della sostenibilità
Cosa accade quando Kanban incontra la progettazione di impianti eolici?
Un viaggio affascinante anche per noi di AR, durante il quale abbiamo messo in pratica il nostro approccio in un contesto che non prevedeva lo sviluppo di software.
Abbiamo vissuto assieme al cliente un cammino di trasformazione audace e innovativo nel campo delle energie rinnovabili: affrontare una riorganizzazione interna della filiera produttiva delle centrali elettriche sparse nel mondo, secondo le metodologie Agili, coinvolgendo anche progetti collaterali nell’ambito del turismo sostenibile.
Necessità del cliente
Agili, per rispettare i tempi veloci della televisione anche sui canali digitali
Contesto iniziale
- Azienda di grandi dimensioni (8.000 dipendenti circa).
- Necessità di coordinare progetti che riguardano migliaia di persone in uffici e divisioni differenti, mantenendo alto il coinvolgimento.
- Distanza geografica, i progetti sono dislocati in tutti i continenti.
Aree di intervento
- Processi di produzione industriale.
- Coaching con i manager.
- Supporto ai team in centrale.
Come abbiamo trasformato l'azienda
Approccio, organizzazione, azioni
1 coach AR senior che ricopriva anche funzione di account e roadmap di lavoro. Altri coach a supporto per le attività di formazione e operatività.
Collaborazione costante con Agile Transformation Office, che ha coinvolto AR in molti progetti in carico a diversi uffici e divisioni, a un livello più alto rispetto a quello dei team implementativi.
Prodotti coinvolti nella trasformazione: l’intera filiera di progettazione e produzione degli impianti eolici; il progetto per l’attività di turismo sostenibile.

Risultati organizzativi
Sperimentazione di metodologie Agili applicate in contesti non di sviluppo software (produzione delle centrali o attività direttamente nelle centrali).
Implementazione di modelli organizzativi alternativi a quelli presenti.
Realizzazione di prodotti in maniera incrementale e con il feedback degli utenti.

Risultati di business
Modello aziendale

Prima
Piramidale gerarchico

Dopo
Modello matriciale con chapter
In 50 giorni
abbiamo lavorato con
50
persone



Le nostre attività hanno
avuto un impatto su
500
persone